Non profit

Arrivano le badanti specializzate nella Sla

Fazio ha annunciato corsi di formazione ad hoc, finanziati con il Fondo per la non autosufficienza

di Redazione

Un convegno ieri, alla biblioteca del Senato, ha fatto il punto sulle cure palliative, partendo dal modello di assistenza della Sla. Sotto la lente, oltre al testo della legge approvato dalla Camera dei deputati il 16 settembre 2009, che ora attende il passaggio al Senato, anche le difficoltà delle famiglie, esplcitate anche dalle recenti proteste di alcuni malati di Sla, arrivati allo sciopero della fame per richiamare l’attenzione sul loro dramma.

A margine di questo convegno il viceministro Ferruccio Fazio ha annunciato che arriveranno presto delle badanti formate ed esperte per assistere i malati di Sla. I fondi per questa formazione ad hoc verranno dal Fondo per la non autosufficienza, recentemente rifinanziato con 400 milioni di euro. Fazio ha spiegato di averne già parlato con i ministri Sacconi e Tremonti: la strada indiviudata è quella di non distribuire quei 400 milioni a pioggia ma di co-finanziare interventi sanitari agganciati ai Lea. 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.