Cultura
“Arte e diritti umani” premia il Canzoniere Grecanico Salentino
Sarà consegnato venerdì 26 settembre in apertura del concerto del gruppo Canzoniere Grecanico Salentino il premio assegnato da Amnesty International Italia. Il gruppo è autore del brano "Solo andata" tratto da una poesia di Erri De Luca.
di Redazione

Assegnato il premio “Arte e diritti umani 2014” di Amnesty International Italia che sarà consegnato questa sera, venerdì 26 settembre, a Pieve Emanuele, dove è in programma il concerto del gruppo vincitore. Stiamo parlando del Canzoniere Grecanico Salentino, il più importante gruppo di musica popolare salentina che proprio l’anno prossimo celebrerà i suoi 40 anni di attività.
Il premio “Arte e diritti umani 2014”, istituito nel 2008, viene assegnato ogni anno da Amnesty International Italia a un testimonial dell'associazione che, attraverso la sua arte, ha contribuito a sensibilizzare e a mobilitare l'opinione pubblica sulle campagne in favore dei diritti umani. Negli anni scorsi, il premio è stato conferito ad Alessandro Gassmann, Modena City Ramblers, Giobbe Covatta, Paolo Fresu, Ivano Fossati e Antonio Pappano.
Il Canzoniere Grecanico Salentino è autore del brano “Solo andata”, tratto da una poesia di Erri De Luca e del quale Alessandro Gassmann ha diretto un suggestivo video.
“Solo andata” è un brano dalla parte dei migranti e dei rifugiati, che rischiano la vita (e, purtroppo, la perdono a migliaia ogni anno) per cercare riparo e protezione, alla frontiera europea, dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione e dalla tortura.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.