Formazione

Artoni: “L’etica deve diventare un faro dei comportamenti”

La presidente dei Giovani imprenditori interviene sul tema in un articolo che appare oggi su Il Sole 24 Ore

di Francesco Maggio

?L?etica della trasparenza deve diventare il faro di strategie e comportamenti della politica, delle amministrazioni, delle imprese. Non è solo un imperativo morale. E? l?unica strada possibile per garantire un futuro all?Italia?. Si esprime così, in un commento che appare oggi su Il Sole 24 Ore, Anna Maria Artoni, presidente dei giovani imprednitori di Confindustria che da domani si ritrovano a Capri per il tradizionale appuntamento di inizio autunno. Per l?imprenditrice c?è solo un modo per ricostruire un forte legame di fiducia tra leadership del Paese e società che consiste in robuste iniezioni di ethos civile.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.