Non profit
Asili nido, allarme Anci: «Distribuzione squilibrata»
I posti disponibili nei nidi dinfanzia italiani sono il 10% della domanda potenziale, con una distribuzione squilibrata sul territorio nazionale
di Redazione
I posti disponibili nei nidi d?infanzia italiani sono appena il 10% della domanda potenziale, con una distribuzione molto squilibrata sul territorio nazionale: da una media dell?oltre 15% nel Nord al 4% del Sud. Forbice che rischia di allargarsi, visto che vi sono regioni come Piemonte, Toscana, Friuli, Lombardia ed Emilia Romagna che negli ultimi 3-4 anni hanno registrato aumenti dal 2,4 al 4,6% dei tassi di sviluppo della ricettività, mentre regioni come Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, sono ferme allo 0%. Sono i dati diffusi al convegno I Comuni per l?infanzia, organizzato dall?Associazione nazionale comuni italiani. L?Anci ha ricordato due fattori: la ripresa della natalità e l?aumento (del 17%) degli alunni stranieri, fenomeni che devono spingere a riflettere sul tema dei servizi per l?infanzia, la cui domanda è destinata ad aumentare.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.