Famiglia
Asili nido: da sabato raccolta firme per la pdl dei Ds
Il testo di legge, promosso dai Ds, si chiama 'Il diritto delle bambine e dei bambini all'educazione e all'istruzione dalla nascita fino a 6 anni'
Sabato 29 gennaio comincera’ la raccolta di firme per la proposta di legge, di iniziativa popolare, sugli asili nido e le scuole dell’infanzia che prevede risorse aggiuntive e programmi specifici in questo settore. Centinaia i banchetti previsti in tutta Italia nei giorni 29, 30 e 31 dicembre.
Il testo di legge, promosso dai Ds, si chiama ‘Il diritto delle bambine e dei bambini all’educazione e all’istruzione dalla nascita fino a 6 anni’. Attualmente – sottolineano i Ds – solo il 7,4% dei bambini frequenta gli asili nido. Grande divario tra le diverse aree del paese: nel Sud esiste un’oscillazione tra un minimo di 1,9% e un massimo di 6,4% di posti nido.
Nel Centro-Nord l’oscillazione e’ tra un minimo di 7,2% e un massimo di 18,3% di posti nido. Medie che ci pongono al terzultimo posto in Europa dopo la Spagna e la Grecia. L’Europa chiede a tutti i Paesi della Comunita’ di raggiungere l’obiettivo del 33% di posti nido entro il 2010. Alcuni paesi lo hanno gia’ superato. L’Italia e’ lontana. Per i Democratici di sinistra, occorre una nuova legge che predisponga un piano straordinario e preveda risorse aggiuntive perche’ tutti i bambini e le bambine possano avere, fin dalla primissima infanzia, eguali opportunita’ e eguale diritto all’ educazione e perche’ tutte le famiglie, indipendentemente dalla provenienza sociale, culturale ed economica possano essere sostenute nella cura e nella responsabilita’ educativa.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.