Welfare

Assegnate le proposte di legge di “L’Italia sono anch’io”

La Camera dà l'ok sulla regolarità delle firme raccolte

di Redazione

Con la certificazione da parte della Camera della regolarità delle 200mila firme raccolte dai promotori della campagna L’Italia sono anc’io ha inizio il percorso di esame delle due proposte di legge, che sono state registrate e assegnate all’iter parlamentare.
 
La proposta di legge sulla concessione della cittadinanza ai figli degli immigrati che nascono in Italia (da un genitore legalmente residente da almeno un anno) aveva raccolto 109.268 firme. È stata registrata con il n. 5030 ed assegnata alla Commissione Affari Costituzionali.
 
La proposta di estensione del diritto di voto nelle elezioni amministrative agli stranieri residenti da almeno 5 anni era stata presentata con 106.329 sottoscrizioni. Sarà discussa, con il n. 5031, congiuntamente dalle Commissioni Affari Costituzionali ed Esteri.
 
“Abbiamo compiuto un’altra tappa importante – dichiarano i promotori della Campagna – adesso la parola passa alle Commissioni parlamentari. Chiediamo ora una definizione chiara e rapida del calendario di esame delle proposte, in rispetto dei tantissimi cittadini che le hanno sostenute”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.