Non profit
Assegnati i premi alle sceneggiature family friendly
Il premio, alla prima edizione, è promosso dal Fiuggi Family Festival
di Redazione
“Pesto e cous cous”, di Chiara Rebutto, Elisa Rossini e Andrea Valagussa ha vinto i 20.000 euro del premio di sceneggiatura ‘F&IS’ (Family and Italian Style), promosso dal Fiuggi Family Festival. Il secondo premio, di 8.000 euro, è stato attribuito al cartone animato “Oggi sposi” di Francesco Arlanch e Francesco Balletta; mentre il terzo Premio, di 5.000 euro è andato a “Il sirenetto”, una sceneggiatura scritta dal team di autori dello Studio Metaphora (Francesco Arlanch, Laura e Luisa Cotta Ramosino, Mara Perbellini, Mario Ruggeri e Andrea Valagussa).
L’F&IS è sostenuto da un pool di aziende, riunite nel consorzio Wylford, oltre che da Sicuritalia e da Wind e con la partecipazione della Fondazione Perseus e dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano. La giuria dell’edizione di quest’anno, la prima del premio, è composta dal produttore Lux Vide, Luca Bernabei; il regista Alessandro D’Alatri; l’amministratice delegata di Raicinema, Caterina D’Amico; il direttore generale di Medusa, Mario Spedaletti; il vice-presidente di Disney Cinema Italia, Paul Zonderland; il presidente di Editoriale Duesse, Vito Sinopoli.
Al più giovane degli autori delle otto sceneggiature finaliste – Paolo di Paolo co-autore della sceneggiatura “Una mamma piccola piccola e spettinata”, la Siae ha attribuito un premio speciale di 3.000 euro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.