Non profit
Assisi: la marcia della pace sia gesto di riconciliazione
Lo chiede Cozzari coordinatore nazionale degli enti locali per la pace
di Redazione
Sul dibattito apertosi intorno alla Marcia per La Pace Perugia-Assisi interviene il Presidente della Provincia di Perugia e coordinatore
nazionale degli enti locali per la pace Giulio Cozzari : ”Nel momento in cui – dice Cozzari – si avvicina la data della Marcia per la Pace Perugia – Assisi e delle iniziative che si svolgono intorno ad essa, a cominciare dall’assemblea dei popoli dell’Onu, crescono ed aumentano le attenzioni nei confronti di una iniziativa che contiene in se la sintesi del pacifismo laico di Aldo Capitini e di quello cristiano di San Francesco d’Assisi. Nel concetto di tutte e due le culture la pace e’, innanzitutto, intesa come
riconciliazione”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.