Volontariato
Assisi: simposio su pace, nucleare e sviluppo
L'appuntamento è per sabato al Sacro Convento
“L’obiettivo e’ quello di individuare un percorso per globalizzare il dividendo economico della epocale conversione nucleare”. Esponenti delle istituzioni, dalla industria nazionale e internazionale, delle organizzazioni sociali e non governative si confronteranno sabato 15 al Sacro Convento di San Francesco con religiosi, ambasciatori, parlamentari ed esperti per un nuovo modello di solidarieta’ globale nel simposio internazionale “Pace, nucleare e sviluppo”, un programma di conversione delle armi nucleari in progetti di sviluppo per il sud del mondo. Trasformare una parte dei profitti dello smantellamento dell’arsenale nucleare mondiale in aiuti concreti nel Sud del mondo e’ l’idea, suffragata dal successo di convegni internazionali e dagli accordi di disarmo nucleare e di conversione delle sostanze radioattive tra le superpotenze. I lavori si terranno dalle 10 nel salone papale del Sacro Convento di Assisi. La giornata e’ organizzata dal “Comitato collegamento di cattolici per una civilta’ dell’amore”, che dal 1992 opera nel campo del volontariato e della solidarieta’ alle popolazioni del Sud del Mondo; prevede un workshop, momenti d’incontro e riflessione, ma anche una riunione operativa e metodologica per tracciare una linea di azione, sul tema “Pace nucleare e sviluppo”, programma di conversione delle armi nucleari in progetti di sviluppo per il Sud del mondo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.