Cultura
Associazione culturale bioforme
Non vedenti che fanno sculture? Una scommessa anche a Opera (di Andrea Della Bella).
di Redazione
Valorizzare le capacità dei non vedenti e offrire loro un?opportunità di lavoro. Questo il principale scopo dell?associazione artistico culturale Bioforme, che opera a stretto contatto con alcune realtà di non vedenti legate all?Uic. Un gruppo nato solo due anni fa, ma con alle spalla una storia ventennale e che parte dalla Polonia, dove Jurek Sztekiel lavorava con i non vedenti. «Nel 1983 sono arrivato in Italia dove ho frequentato l?Accademia delle belle arti di Brera», racconta. All?esperienza sociale si aggiunge l?aspetto artistico e Jurek, nel 2002, riallaccia il discorso sociale avviato nel proprio Paese. Il sogno è quello di riuscire a creare una cooperativa lavoro. Spiega: «È un errore pensare che i ciechi non possano fare sculture. Se guidati dimostrano di avere una sensibilità artistica migliore dei soggetti normodotati». Bioforme ha coinvolto nel proprio progetto anche un gruppo di detenuti non vedenti del carcere di Opera e si sta muovendo per attivare corsi di formazione e laboratori produttivi.
Andrea Della Bella
via Valassina 29 – Milano
tel.02.69009479
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.