Volontariato
Associazione italo-americana: nuovo progetto per riavvicinare gli americani di origine italiana
Un'associazione italo-americana sta dando vita a un progetto per riavvicinare gli americani di origine italiana con la loro terra dorigine...
Gentile redazione di Vita, siamo un?associazione italo-americana che si occupa di assistere le associazioni non for profit. Siamo dando vita a un progetto per riavvicinare gli americani di origine italiana con la loro terra d?origine. Il progetto prevede, tra le altre cose, di inviare contributi alle associazioni non profit onlus dell?Italia. Sto cercando di reperire on line l?elenco di tutte le onlus, ma non l?ho ancora trovato. Sul sito della Agenzia per le onlus non è presente nessun motore di ricerca che possa aiutare, né alcuna informazione su come accedere all?anagrafe. Avete qualche informazione?
Antonello Musina
Non Profit Capital Management
Boston (USA)
Risponde Gabriella Meroni
Ci vuole un?email dall?America per farci ricordare che «il re è nudo». Eh sì ,perché vede, gentile signor Musina, la sua richiesta è assolutamente di buon senso, ?normale?, oserei dire, se il sistema del terzo settore italiano fosse un sistema davvero compiuto e maturo. Così non è, evidentemente, almeno in alcuni passaggi che includono la trasparenza e la comunicazione. Deve sapere infatti che l?elenco di tutte le onlus italiane è custodito presso l?Agenzia delle Entrate, e non è consultabile da nessuno. In pratica è segreto, tranne ovviamente che per le Entrate e la Guardia di Finanza. Lei ci chiede addirittura dove trovare un motore di ricerca. È quasi commovente…
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.