Politica

Associazione Pegaso

Quando la famiglia entra in crisi la mediazione aiuta soprattutto i bambini (di Vincenzo Canonaco).

di Redazione

Affrontare e risolvere, nel limite del possibile i problemi connessi alla vita familiare di oggi. Questo è uno dei principali scopi dell?Associazione Pegaso con il Centro famiglia Geim che, attraverso un servizio gratuito di mediazione, si rivolge alle famiglie in crisi o in fase di conflitto. L?associazione, che ha sede a Cosenza, mira a sostenere il rapporto genitoriale anche in vista di una separazione o di un divorzio. Di norma gli incontri di mediazione si tengono in uno spazio neutrale, alla presenza di un operatore specializzato che aiuta i genitori a trovare soluzioni concrete, nell?interesse dei figli e nel rispetto dei loro bisogni.
I principali settori di attività di Pegaso sono, oltre alla mediazione familiare, la consulenza legale in diritto di famiglia e l?assistenza e sostegno ai genitori, tutti svolti in forma gratuita. L?attività è prevalentemente finanziata dagli enti locali e dall?Asl. In particolare l?amministrazione comunale di Cosenza sostiene interventi a favore dell?infanzia e dell?adolescenza. Oggi la mediazione familiare è ancora poco conosciuta e utilizzata. E questo rappresenta uno degli ostacoli da superare con l?aiuto di un?aumentata sensibilità e apertura. Il servizio del centro viene portato avanti dall?attività volontaria dell?équipe, composta da mediatori familiari, psicologi, assistenti sociali, consulenti legali.
Nell?immediato futuro la presidente, Simona Strano, che è un avvocato, intravede una maggiore divulgazione e sensibilizzazione della pratica della mediazione familiare e sui servizi offerti dal centro. Dovrebbero, inoltre, essere realizzate attività aggiuntive per sostenere la famiglia e i minori nei mille problemi sociali di ogni giorno.
Vincenzo Canonaco

Ass. di volontariato Pegaso – Centro per la famiglia Geim
via Duca degli Abruzzi 6 – 87100 Cosenza
tel. e fax 0984.77728

geimcs@libero.it
Fondata nel 2000
Responsabile: Simona Strano

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.