Leggi
Associazioni sportive: evitato il rischio di perdere la qualifica di non commerciali
Il Sole-24 Ore riportava il fatto che le associazioni sportive dilettantistiche non devono più temere la perdita della qualifica di ente non commerciale. Che significa?
Il pericolo temuto dalle associazioni ritenute, ai fini fiscali, enti non commerciali risiede nella potenziale perdita della qualifica in virtù del disposto dell?art. 111-bis del Tuir il quale determina tale conseguenza qualora l?ente eserciti prevalentemente attività commerciale per un intero periodo d?imposta. Lo stesso articolo prevede, in altro comma, che gli enti ecclesiastici riconosciuti come persone giuridiche non soggiacciono a tale rischio in quanto esclusi dall?applicazione della disposizione. La Finanziaria 2003 ha inserito, tra gli enti esclusi dall?applicazione, le associazioni sportive dilettantistiche con la conseguenza che tali enti potranno d?ora in poi esercitare la loro attività senza preoccuparsi della natura dell?attività prevalentemente esercitata.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.