Formazione

Assurdo: nel 2000 50 miliardi di dollari in aiuti 370 miliardi in debiti

L'accusa delle ong all'inaugurazione del Monterrey Consensus

di Riccardo Bonacina

Il Monterrey Consensus non affronta le questioni chiave dell’eliminazione della povertà e del finanziamento per lo sviluppo, in particolare non individua soluzioni concrete per la piaga del debito estero dei più poveri. Questa in sintesi la posizione delle Organizzazioni non governative (Ong), tra cui l’italiana Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, insoddisfatta del documento finale, il Monterrey Consensus, presentato alla conferenza delle Nazioni Unite Finanza e Sviluppo. “I governi ammettono tra le righe che gli attuali programmi di riduzione del debito sono inadeguati – ha dichiarato Martina Neuwirth di Jubilee Austria – ed i programmi futuri devono basarsi sulla possibilita’ per i Pvs di finanziare gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio”. Gli attivisti hanno ricordato che nel 2000 i paesi poveri hanno speso 370 miliardi di dollari per ripagare i debiti, ricevendo per gli aiuti allo sviluppo un ammontare pari ad un settimo di tale cifra. pericolo che deve essere affrontato insieme”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.