Non profit

AtLha

5 X MILLE

di Redazione

Nome associazione: Atlha Onlusn Indirizzo: via Cascina Bellaria, 90 – 20151 Milanon Telefono: 02.48206551n Fax: 02.48206553n Web: www.atlha.itn Codice Fiscale: 08489430150

perché chiediamoil 5 per mille

tlha Onlus è l?associazione che da 20 anni si occupa del tempo libero delle persone disabili per favorirne la più ampia integrazione sociale. Oggi ci battiamo anche per l?abbattimento delle barriere architettoniche. Muoversi all?interno delle nostre città per una persona disabile rappresenta sempre più un enorme problema. Ostacoli e barriere appartengono al quotidiano, all?ordinaria amministrazione, perfino nelle strutture pubbliche destinate a ribadire la mancanza di attenzione e di sensibilità civica.

che cosa stiamofacendo

sviluppiamo progetti sociali volti a ridurre la distanza tra disabili e normodotati; la nostra sede, Cascina Bellaria, è un centro polifunzionale. In collaborazione con le Istituzioni italiane ed europee daremo vita ad un grande e tecnologico servizio per la piena fruizione delle città. Per il 2008 siamo ambasciatori nel mondo, per la Provincia di Milano, sui temi dell?integrazione sociale e del turismo per tutti. Siamo membro di ENAT- European Network for Accessible Tourism.

quali sono i nostriprogetti

Le nostre attività vanno dall?organizzazione di programmi culturali, sociali e sportivi fino alle attività teatrali ed agli interventi di sostegno didattico. Vogliamo riuscire a completare il nostro centro sportivo polifunzionale con una piscina e dei campi da gioco accessibili. Avvieremo la nostra comunità alloggio sperimentale. Stiamo progettando l?apertura di un bar/ristorante e sala incontri, con l?obiettivo d?inserimento lavorativo. Senza dimenticare le ormai abituali vacanze in Italia ed all?estero.

Atlha Onlus
CODICE FISCALE08489430150

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.