Mondo
Attac: la globalizzazione fa male al mondo, ecco le prove
In un rapporto le disuguaglianze create negli ultimi vent'anni dalla crescita economica senza regole
Attac, in collaborazione con CEPR (centro di ricerca politica ed economica) ha pubblicato recentemente uno studio su “la pagella della globalizzazione, dal 1980 al 2000: vent’anni di diminuzione di progresso”.
Questo rapporto ha paragonato gli ultimi 20 anni (1980-2000) ai 20 anni precedenti (1960-1980) secondo gli indicatori economici e sociali principali (la crescente diffusione di reddito per persona, la speranza di vita, la mortalità infantile…). Ciò che emerge riguardo sia alla crescita economica come per quasi tutti gli altri indicatori, è che “l’era della globalizzazione” ha registrato un declino molto chiaro per quanto riguarda il progresso, rispetto alle due decadi precedenti. Da questo mese è possibile visitare il nuovo sito italiano di Attac, www.attac.it, curato da volontari e ospitato da Mir. (Fonte: Unimondo)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.