Formazione

Attentati Usa: un disastro per i Paesi poveri

Gli attentati dell'11 settembre sono un disastro economico per i Paesi poveri. La parola a Oxfam

di Carlotta Jesi

Gli attentati terroristici dell’11 settembre stanno creando un disastro economico nei Paesi in via di sviluppo. A denunciarlo è Kevin Watkins, responsabile delle politiche dell’ong Oxfam, che ha invitato i Paesi del G7 a non sottovalutare le conseguenze che gli attentati hanno su economie già molto fragili che dipendono in gran parte dalle esportazioni. Prima di tutto di caffé: dall’11 settemebre, il prezzo del caffé è sceso moltissimo creando gravi problemi alle nazioni come l’Uganda che guadagnano poco esportandolo e, di conseguenza, hanno meno possibilità di riuscire a pagare il debito estero che le schiaccia. Gravissimo l’impatto degli attentati anche sui Paesi poveri che vivono di turismo: due terzi dei viaggi verso i Caraibi, in particolare Messico e Belize, sono stati disdetti nell’ultimo mese.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.