Welfare
Aung San Suu Kyi: appello al governo italiano
Il testo dell'appello da inviare al governo italiano per la liberazione della leader premio nobel birmana
Nome : Aung San Suu Kyi
Status : Prigioniero politico
Condanna : sconosciuta
Prigione : Insein
Diverse associazioni, tra cui Amnesty International, stanno promuovendo appelli per la liberazione della leader birmana e nobel per la pace Aung San Suu Kyi, rinchiusa dal regime militare nella prigione di Insein.
E’ possibile inviare una lettera chiedendo al governo italiano di intervenire a livello internazionale sui seguenti punti:
Intervento immediato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e del Segretario Generale, Kofi Annan per risolvere la terribile situazione politica e umanitaria in Birmania. (Liberazione di Aung San Suu Kyi ed i prigionieri politici birmani).
Pressione da parte del Consiglio Europeo dei Ministeri Esteri affinche` siano imposte delle sanzioni economiche sugli investimenti stranieri in Birmania.
Pressione verso i paesi confinanti alla Birmania: India, Cina, Bangladesh e Tailandia a da intervenire per la liberazione immediate di Suu Kyi e di tutti I prigionieri politici in Birmania
Le lettere possono essere inviate a :
Ministro degli Esteri Franco Frattini
Ministero degli Esteri
Piazzale della Farnesina 1
00194 Roma
oppure:
Hon. Margherita Boniver
Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri (ASIA)
Ministero degli Esteri
Piazzale della Farnesina 1
00194 Roma
oppure:
Sen. Enrico Pianetta
Presidente Comitato Diritti Umani
Senato della Repubblica
Palazzo Madama
Corso Rinascimento II
00186 Roma
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.