Non profit
Auser: «Una presa in giro»
Così Michele Mangano, presidente nazionale Auser.
di Redazione
«Il 5 per mille è un’istituto di democrazia fiscale e non un’elargizione del Ministro Tremonti. Il voto di ieri in Commissione al Senato, cancella di fatto questo istituto dal panorama giuridico italiano e impedisce la raccolta delle scelte per il 2010. L’omissione della casella del 5 per mille sul modello Unico 2010 non era casuale, ma un pericoloso campanello d’allarme», dice Mangano.
«Il Governo, il Ministro Sacconi che nel suo Libro Bianco esaltava il ruolo del Terzo Settore e annunciava la nuova stagione costituente, ci devono spiegare che tipo di confronto intendono sviluppare con il Terzo Settore, e come intendono sostenere l’impegno. Il Ministro in particolare che aveva assicurato la stabilizzazione dell’istituto, deve farci capire quello che invece sta accadendo».
«Sarà bene a questo punto che il Forum Nazionale del Terzo Settore, metta in atto la decisione già assunta a suo tempo e finora sospesa di sostenere le nostre ragioni con una manifestazione pubblica a Roma».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.