Non profit
AUSTRALIA. Gli incendi fanno 130 vittime
I roghi nello stato Vittoria stanno cancellando interi villaggi e distruggendo 330 mila ettari di foreste.
di Redazione
Le vittime degli incendi divampati da due giorni in Australia sono salite a 130, secondo quanto confermato dalle autorità di Melbourne che non escludono l’aggravarsi del bilancio. I roghi del “Saturday’s inferno” nello stato Vittoria, che la polizia sospetta dolosi, hanno anche provocato danni gravissimi, cancellando interi villaggi e distruggendo 330 mila ettari di foreste.
Sono i peggiori della storia australiana, superando le fiamme del ‘Black Friday’ che nel 1939 provocarono 71 morti e gli incendi del Mercoledi’ delle ceneri del 1983 con 75 vittime.
A Melbourne, seconda città dell’Australia, sabato scorso la temperatura ha superato i 46 gradi celsius. Il premier australiano, Kevin Rudd, ha ordinato all’esercito di intervenire per aiutare i 30mila vigili del fuoco al lavoro per spegnere le fiamme.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.