Non profit
AUTISMO. Arpa a convegno nel week-end
Dal 5 al 7 dicembre a Roma l'associazione si riunisce e presenta il progetto del primo centro polifinzionale per autistici
di Redazione
L’autismo, annoverato tra i principali disturbi dello sviluppo, è in vertiginoso aumento. In Italia, secondo gli ultimi dati Eurispes, vi sono tra i 6 e i 10 nati autistici su 10mila. Le grandi discrepanze tra i dati italiani ed quelli europei sfanno pensare che il fenomeno, nel nostro Paese, sia ancora sottovalutato, a causa delle difficoltà diagnostiche.
Per questo Arpa, la prima associazione in Italia ad occuparsi di questa patologia, lancia una tre giorni di riflessione dal titolo Autismo Oggi. Il convegno do Arpa è ormai un appuntamento fondamentale di confronto fra ricerca scientifica mondiale ed esperienze familiari. Quest’anno sarà la comunicazione: (“Linguaggi e codici in un approccio globale” questo il sottotitolo) il tema del Congresso.
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il primo centro italiano globale polifunzionale per le persone affette da autismo. La struttura che si trova a Roma e sarà operativa dall’inizio del nuovo anno, offrirà una molteplicità di servizi di supporto alle famiglie e ai soggetti stessi affetti da autismo rimasti soli.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.