Welfare
Autismo, ecco i 20 progetti che saranno finanziati dalla “Settimana blu”
Fondazione Italiana Autismo Onlus ha reso noti i 20 progetti selezionati dai Comitati Scientifici e dal Consiglio di Amministrazione, ai quali andranno i fondi raccolti nel 2017.

Autismo, ecco a cosa si punta per il 2017. FIA-Fondazione Italiana Autismo Onlus ha reso noti i 20 progetti selezionati dai Comitati Scientifici e dal Consiglio di Amministrazione, ai quali andranno i fondi raccolti nel 2017. Il numero di progetti finanziati dipenderà dall’ammontare dei fondi durante l’anno e in particolare in occasione delle Settimana Blu per l’autismo, che si terrà dal 27 marzo al 3 aprile 2017, con il collegato sms solidale.
Nel mese di luglio 2016 FIA- Fondazione Italiana Autismo aveva proposto il bando per l’individuazione di progetti di utilità sociale e scientifica oggetto dei finanziamenti della campagna di raccolta fondi che si sarebbe svolta in occasione del 2 aprile 2017. Il bando era aperto a tutti ed ha permesso di raccogliere 277 progetti in tutto, il 24% delle quali riguardanti l’ambito della ricerca, il 30,7% la scuola e il 44,8% l’ambito del sociale
I primi tre posti della graduatori vanno a un progetto per ciascun ambito: per l’ambito sociale la Fondazione Italiana per l’Autismo medesima lavorerà alla creazione di un istituto nazionale per promuovere la ricerca, l'inclusione scolastica e progetti sociali; per l’ambito scuola si raccoglieranno fondi per la nascita di un Centro Studi Autismo per l’inclusione scolastica (referente Francesco Tirzi) e per la ricerca si finanzierà uno studio sulla prevalenza e fenomenologia dei disturbi psichiatrici nei disturbi dello spettro autistico (referente Marco Bertelli).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.