Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Ottobre 2022
Racconta lo scrittore: “Oggi i ragazzi di Barbiana sono i nostri studenti delle scuole Penny Wirton. Sono Omar, Farias, Irina, Marina, Kalinic, Ibrahim… Solo che non vengono più dall'Appennino tosco emiliano, ma vengono dalle contrade più sperdute del mondo e...
di Alessandro Banfi
23 Settembre 2022
La domanda che più si sente ripetere in queste ore è: come si vota? È vero che si possono votare solo i candidati del singolo collegio? È vero che posso votare il candidato e un altro partito? È vero che...
15 Luglio 2022
Dopo che i ministri grillini avevano guidato l'Aventino pentastellato, coi senatori che non avevano votato la fiducia al Decreto Aiuti, il premier Mario Draghi era salito al Quirinale per dimettersi. Il Capo dello Stato lo ha invitato a presentarsi alla...
6 Luglio 2022
Una ventata di follia pacificatrice nel clima rovente di una Roma assediata dal caldo africano ma anche dall’ennesima quasi crisi di governo. È apparsa così stamattina la presentazione del Progetto Mean e della marcia per la pace a Kiev dell’11...
3 Giugno 2022
Il 24 giugno la Camera inizia a discutere lo Ius scholae. L'Italia ne ha bisogno perché gli stranieri sono i nuovi poveri della scuola pubblica. La storia di Mamun. Se don Lorenzo Milani rinascesse oggi scriverebbe una nuova Lettera ad...
20 Maggio 2022
Presentazione del libro di Riccardo Bosi e Paula Luengo Kanacri per i tipi della Città Nuova. Lo presentano Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari, Elio Mattei, presidente associazione RomAmoR e...
13 Maggio 2022
“Le nostre radici”, dice il manifesto del partito, “affondano nel cattolicesimo democatico e progressista e nella cultura laica, civica, solidale e anti-fascista”. Mario Giro, giù vice ministro agli Esteri e presidente dell'Assemblea, ha voluto mettere l’accento sul contributo di Demos,...
Anteprima di un nuovo podcast ricco di promesse. Si chiamerà Maestre e maestri d'Italia e a loro sarà dedicato. A partire da Maria Montessori che scrisse: "L'educazione è l'arma della pace".
6 Maggio 2022
Secondo gli esperti di “Oasis” il Libano, per fare un esempio, ha una dipendenza alimentare elevatissima da Ucraina e Russia: si arriva al 90 per cento del fabbisogno. Si ripete il meccanismo perverso di essere legati ad un’unica fonte di...
22 Aprile 2022
Europa splendida nell'accoglienza dei profughi ucraini. Smentiti muri e fili spinati, dice Filippo Grandi Alto Commissario Onu per i Rifugiati. Ma c'è chi vuole dividere i richiedenti asilo fra quelli accettabili e quelli di serie B, come Boris Johnson
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive