Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Settembre 2024
«Uno strumento per aiutare le persone a capire in che mondo viviamo», in cui convivono «profondità di analisi, ma anche leggerezza». Così Alessandro Fusacchia, curatore per il secondo anno della kermesse, racconta il "Festival del pensare contemporaneo", in programma dal...
di Alessio Nisi
12 Settembre 2024
Dopo la revisione del Governo Meloni, il Pnrr è cambiato anche per quanto riguarda gli interventi in ambito sociale. Ecco cosa emerge dal secondo rapporto di Forum Terzo settore e Openpolis. Vanessa Pallucchi: «Nel percorso di attuazione del Pnrr permangono...
Nella struttura, realizzata in co-progettazione tra enti locali, Istituto Mater Dei e Intesa Sanpaolo, si punta alla creazione di una comunità educativa di riferimento territoriale e ad offrire percorsi di istruzione e formazione professionale, attività extra scolastiche e di supporto...
Dopo le scuole di Sarnano, Muccia e Camerino, un'altra inaugurazione in tempi record grazie all'opera di Andrea Bocelli Foundation: lunedì 23 settembre a Sforzacosta (Mc) taglio del nastro Hub educativo 0-11. Ci sarà anche il grande tenore e il comune...
Domani saranno due anni dall'arresto della giovane iraniana, poi morta per le percosse. La sfida contro il regime si alimenta ora di gesti quotidiani (meno visibili, ma non meno incisivi), come ci racconta Parisa Nazari, attivista di "Donna, vita, libertà"...
11 Settembre 2024
Il presidente Ernesto Caffo ha premiato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, per il suo impegno nella tutela dei minori e nella promozione dell’educazione finanziaria delle nuove generazioni
«Ai docenti mancano gli strumenti, non la volontà di inclusione. E gli strumenti si costruiscono solo insieme». Così dicono Afaf Ezzamouri, insegnante di scuola primaria alla Ilaria Alpi di Torino, e Amir Mohamed, formatore di Teach for Italy. Lavoro sui...
10 Settembre 2024
Lingua, intercultura, coinvolgimento delle famiglie e delle comunità di origine, tanto volontariato di quartiere. Sono queste le parole chiave nella scuola di via Giacosa a Milano, guidata da Francesco Muraro, dove il 66% degli alunni non è italiano
9 Settembre 2024
Pathway companion è un progetto dedicato ai bambini con Dsa e Bes. Ne parliamo con Furio Gramatica, direttore sviluppo innovazione di Fondazione don Gnocchi, e Mirta Michilli direttrice generale di Fondazione mondo digitale, che lo stanno sviluppando con aziende e...
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive