Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Giugno 2024
Le recenti elezioni hanno confermato il protagonismo dell'astensione. Per l'economista Stefano Zamagni, «non solo una protesta». La speranza? «I corpi intermedi. Sono sicuro che se il Terzo settore smettesse di concepirsi come la ruota di scorta del Paese e assumesse...
di Alessio Nisi
Dopo il forte riconoscimento politico della Ue dell’ecosistema imprenditoriale dell’economia sociale, i protagonisti della cooperazione a confronto su come tradurlo in un piano di azione e quali richieste fare al Governo. Legacoop: fondamentali politiche del lavoro e fiscali che favoriscano...
20 Giugno 2024
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
Il presidente della grande organizzazione delle associazioni di persone con disabilità interviene sull'autonomia differenziata. Si dice aperto al confronto con il Governo sui livelli minimi dei servizi erogati (i Lep) che, spiega, non debbono essere lasciati agli enti locali: «Su...
19 Giugno 2024
L’Agenzia Italiana di cooperazione allo sviluppo, Fondazione Cima, Protezione Civile Italiana e l’ong Weworld hanno unito le forze per dare supporto al Mozambico nel suo percorso di rafforzamento delle capacità di allerta precoce
In Kenya l'ong Amref ha inaugurato un sistema Ai nel dipartimento di radiografia dell'ospedale di Kiriintaga e un altro per identificare le aree a rischio di malnutrizione
13 Giugno 2024
Telefono Azzurro propone un manifesto per l'intelligenza artificiale che metta i bambini e i loro diritti al centro. Il fondatore, Ernesto Caffo, lo lancia all'apertura della presidenza italiana del G7
Dietro la storica scelta del Pontefice di prendere parte al G7, per don Luca Peyron, c’è la coscienza della velocità con cui si sta sviluppando l'intelligenza artificiale
11 Giugno 2024
Che ne sarà del Green deal e delle politiche per l'ambiente, nell'Europa del dopo elezioni? Ne parliamo con Davide Sabbadin, esperto di clima presso l’European Environmental Bureau
10 Giugno 2024
Le nuove imprese del programma di accelerazione dedicato al welfare, in collaborazione con Socialfare e a|cube, si presentano agli investitori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive