Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2020
Nessuno farebbe mai girare barzellette e battute spiritosissime sui fattori di morte come gli incidenti, le malattie, le guerre, ma con il coronavorus la “forza” del panico è pari alla forza dello spirito. Sulle chat girano vademecum per proteggersi dalla...
di Angelo Moretti
4 Febbraio 2020
I nuovi linguaggi musicali sempre rivelano disagi, paure, angosce dei giovani. Non parlano di noi, ma parlano a noi gettando un ponte fra le generazioni
20 Gennaio 2020
Nel capitolo della lotta all’evasione il legislatore ha dedicato un capitoletto ad una invenzione brillante: la lotteria degli scontrini! Gli italiani potranno partecipare ad una nuova lotteria di Stato! Grave che lo Stato premi per il principale comportamento speculativo della...
30 Dicembre 2019
La visione del governo giallo-rosso è quella dell’ “un po’”: un po’ porti aperti un po’ no, un po’ contro i migranti ed i richiedenti asilo ed un po’ a favore, un po’ in continuità ed un po’ in discontinuità,...
20 Dicembre 2019
Ciò che accade in queste ore nelle stanze del Ministero dell’Interno ha davvero dell’incredibile. Il Ministero dell’Interno, nel prevedere graduali trasferimenti dei richiedenti asilo presso strutture di accoglienza prefettizie e governative, dispone che dal 1 gennaio 2020 nei confronti dei...
29 Novembre 2019
A Napoli una due giorni che ha visto la società civile del sud stringersi intorno all'esperienza della cooperativa la Paranza e a don Antonio Loffredo. Un popolo riunito attorno alla celebrazione e difesa di un’idea. Un’idea di sociale, un’idea di...
11 Novembre 2019
Succede in provincia di Brescia, ma succede anche in Danimarca. Sta crescendo un'onda d'odio che non dobbiamo sottovalutare. Ecco perché
5 Ottobre 2019
Di fronte al fenomeno antico e perpetuo delle migrazioni umane, 85 città prendono posizione, esercitano una visione e pretendono ascolto dallo Stato come si fa con un parigrado. Le città vogliono essere viste non come organizzazioni burocratiche di impianti fognari,...
4 Settembre 2019
Il nuovo Ministro dovrà decidere se l’integrazione dei migranti possa uscire dal rango dell’emergenza ed entrare in quello della strategia di lunga durata. Ma per farlo, occorre uscire anche dalla logica dei "decreti sicurezza"
10 Agosto 2019
Il welfare dei 5 stelle sembra una spada da brandire per dividere e non un sentimento di coesione da preservare e rilanciare. L'analisi del direttore generale del Consorzio "Sale della Terra" di Benevento e referente della rete dei piccoli comuni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive