Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Giugno 2022
Michel Foucault, capovolgendo il brocardo di Clausevitz (la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi) ebbe a dire che “la politica è la guerra continuata con altri mezzi”. È proprio per questo che oggi in Ucraina ciò che...
di Angelo Moretti
23 Maggio 2022
I governi ci propongono una margherita tragica, in cui i petali dicono che dobbiamo scegliere tra armare e non armare, noi abbiamo scelto di formare un mazzo di fiori di campo ed aggiungere nuova vita a quella Margherita con nuove...
9 Maggio 2022
La delegazione del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta è tornato ieri dall'Ucraina, ecco un breve resoconto degli incontri con i rappresentanti della società civile ucraina
24 Aprile 2022
In coincidenza con la Marcia della Pace straordinaria di Perugia-Assisi, in trentacinque organizzazioni si sono ritrovate a a Roma, nella sede del CSV Lazio, laici e cattolici, cooperanti ed operatori sociali, con il compito di scegliere quali strade percorrere per...
22 Aprile 2022
#pacifismoannozero: «La grande sfida del pacifismo postmoderno è tutta qui: non si tratta “solo” di accettare di esporre il proprio corpo alla sofferenza delle pratiche di nonviolenza attiva, come Ghandi e Martin Luther King hanno fatto; si tratta di capire...
16 Aprile 2022
Questa Pasqua ci inquieta perché come costruttori di pace sappiamo che non stiamo facendo abbastanza, che dovremmo metterci in marcia e che non ci sarà una vera resistenza nell’al di qua, se non partecipiamo alla sofferenza di Dio nella mondanità,...
25 Marzo 2022
Pensare la pace, oggi, significa prima di tutto avere un’idea di futuro dell’umanità contro i tanti futuri distopici a cui la cinematografia ci ha preparato da decenni. La nonviolenza attiva è soprattutto una tecnica di risoluzione del conflitto, è strategia,...
18 Marzo 2022
Dalla Polonia il racconto di Angelo Moretti, portavoce Rete Sale della Terra e dei Piccoli Comuni del Welcome, dove insieme a un imprenditore italiano attivo nel Paese «abbiamo immaginato che il nostro compito fosse quello di aprire le porte. I...
17 Marzo 2022
Alla frontiera con l'Ucraina a Medyka, Polonia orientale, se di là non ci fosse le guerra, l'Europa sembra l’Arca dell’alleanza in cui tutto il mondo vorrebbe poter vivere. Associazioni e volontari aiutano, si affannano a spingere i carrelli, sorridono a...
11 Marzo 2022
La cecità è in un comportamento predittivo: se tratti con un regime non democratico, come notoriamente è la Federazione Russa, e gli cedi fette importanti della tua economia poi non puoi tirarti indietro quando vuoi e senza creare disequilibri sociali...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive