Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Marzo 2022
Il racconto di Angelo Moretti dei primi incontri del tavolo del dialogo aperto nella sede del Consorzio il Sale della Terra del capoluogo campano, nell'immagine l'ingresso con il poster delle campagna #abbraccioperlapace
di Angelo Moretti
22 Febbraio 2022
Come ha fatto ben notare il network “Borghi” relativamente alla linea A del Bando, il PNRR “rischia di non premiare la qualità delle proposte, la capacità di coinvolgimento delle comunità e dei soggetti che lavorano sul territorio. Così il Pnrr...
24 Gennaio 2022
La pandemia si è di fatto trasformata in un grande gioco di sopravvivenza in cui i fattori sanitari sono solo una parte della difesa collettiva, mentre le condizioni di partecipazione e di coesione nei territori costituiscono la vera soglia di...
8 Gennaio 2022
In Campania sembra che gli studenti che, in numero sempre maggiore, abbandonano precocemente la scuola stiano ormai dettando la linea governativa della Regione, che li segue nel ragionamento che sottende all’abbandono: alla fine la scuola si può sempre saltare, importante...
3 Gennaio 2022
Oggi si fa una grande confusione e sovrapposizione tra comprensione del mondo e comprensione occidentale del mondo ed in questa confusione il Sud del mondo continua ad essere indagato con i sistemi cognitivi del nord, come un’entità che, per dirla...
2 Dicembre 2021
A Genova si è tenuto l'attesa conferenza convocata dal Dipartimento Politiche Antidroga. A partecipare, come membro della società civile, anche Angelo Moretti, presidente della Rete di Economia civile “Sale della Terra” che valorizza alcuni passaggi, a partire dai budget di...
17 Novembre 2021
Il Coronavirus ha mostrato i limiti di un modello centrato tutto sugli ospedali, facendoci riscoprire la medicina di territorio e il valore della prossimità. Il Pnrr stanzia 2 miliardi per attivare 1.288 Case della Comunità. Ma se il modello resta...
6 Novembre 2021
In un Paese dove crolla la partecipazione al voto e i partiti non sono più in grado di intercettare la domanda di politiche adeguate alla modernità, non si può continuare a fingere che tutto sia come prima. Do dove ripartire...
14 Giugno 2021
Il dibattito nato sulla provocazione di Giuliano Amato, che invita il Terzo settore ad accettare la sfida della politica, tocca un nervo scoperto del paese: i luoghi attuali della formazione della coscienza politica degli italiani e della selezione del gruppo...
8 Giugno 2021
«Se la parola Welfare fosse esotica ed attrattiva come la parola Welcome forse non sarebbe più percepito come un affare relegato alla povera gente, alle persone fragili, ma sarebbe un fattore attrattivo della società, un suo elemento di orgoglio e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive