Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Maggio 2022
Una riflessione sull'interdipendenza di ciascuno di noi con l'altro che prende l'avvio da una considerazione: "L’individualismo si è rivelato una pura astrazione". Il bisogno di una prospettiva verso un corpo sociale più inclusivo è sempre più chiaro nella speranza che...
di Angelo Palmieri
11 Maggio 2022
Di fronte al fatto che le patologie psichiatriche, in forte aumento tra il target giovanile, continuano ad essere nella migliore delle ipotesi, medicalizzate e che ci si trova dinnanzi all'impotenza educativa del mondo adulto, occorre prendere coscienza che Il disagio...
24 Gennaio 2022
Abbiamo bisogno di superare una concezione privatistica del disagio a vantaggio di una reale socializzazione in grado di accogliere ombre e domande di senso.
17 Gennaio 2022
Da tempo si auspica l’inserimento della psicoterapia nei servizi territoriali che si occupano di salute mentale, sin dal 2018 il trattamento psicoterapico è stato introdotto tra i livelli essenziali di assistenza. Solo il Veneto ha attivato un servizio di psicoterapia...
28 Settembre 2021
Serve capacità di discernere ciò che è davvero urgente e necessario per la nostra società. Solo questo esercizio ci può permettere di generare futuro, istituire alleanze, ritrovare radici comuni e inclusive: lievito necessario per la ripartenza
2 Giugno 2021
Nel solco di questa tragedia che ha sconvolto tutti gli Italiani in lutto per le vittime, possiamo provare a ridefinire la cultura sottesa al sistema di produrre, distribuire e consumare per evitare una semplificazione dettata dal “valore di scambio” che...
3 Maggio 2021
Serve una nuova cultura del rapporto tra generazioni: non più anziani, ma anziani e giovani assieme. Una strategia di lungo periodo che rovesci la nostra concezione della "vecchiaia" e del suo rapporto con le generazioni
16 Aprile 2021
Si assiste, oggi che siamo in fase di emergenza sanitaria, a una maggiore necessità di assicurare interventi di alta qualità, più estesi rispetto al passato e collegati tra loro dal punto di vista clinico oltre che organizzativo. Per poter rilanciare...
6 Aprile 2021
L’auspicio è che la ministra sappia cogliere nella sua azione di governo il valore del significativo patrimonio delle nostre comunità e dei centri terapeutici, che al di là degli svariati approcci e metodologie di cura rappresentano un plusvalore da adeguatamente...
29 Marzo 2021
I dati evidenziano un aumento del consumo di antidepressivi e antipsicotici oltre ad un incremento nella vendita di integratori, come la melatonina, per contrastare l’insonnia da stress. La pandemia sta influendo radicalmente sulle nostre esistenze. Esistenze di cui dobbiamo recuperare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive