Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Febbraio 2021
Le ultime operazioni antimafia in Calabria, in particolare nella Sibaritide, confermano ancora una volta che la “malapianta” ha radici in un terreno che ne garantisce, oltre ad una rapida riproduzione, la disponibilità alla fioritura di nuove colture, con impatti devastanti...
di Angelo Palmieri
10 Febbraio 2021
Il programma “Next Generation Eu” è una sfida per il nostro Paese. Un'occasione per agire in prevenzione e cura con riferimento al malessere giovanile, investendo strutturalmente negli ambiti della salute mentale, sui programmi di contrasto alle dipendenze e sul sistema...
12 Gennaio 2021
La riflessione sulla didattica a distanza è la punta dell’iceberg di un sistema-scuola che necessità di un ripensamento radicale delle politiche educative. Abbiamo bisogno di sostenere la carne viva dei nostri ragazzi. Di accompagnarli a tradurre le tante situazioni di...
14 Dicembre 2020
Dobbiamo riscoprire il sentimento dell’humanitas. Solo da questa riscoperta può nascere una nova solidarietà, ovvero quel necessario sentimento di fraternità, frutto della consapevolezza dell’appartenenza comune a un destino
25 Novembre 2020
In Italia ci sono più posti letto nelle Rsa che in ospedale: 215.000 più 40mila per la riabilitazione in questi ultimi, contro 285mila più 40mila per le persone con disabilità nelle residenze. Un quadro che impone di cambiare prospettiva e...
13 Settembre 2020
La parola, pronunciata responsabilmente, esprime tutte le abilità nel rispondere delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano. Essere responsabili significa essere in condizione di rispondere, di legarsi all’altro con lealtà, di “essere di parola”, di rispondere di sì...
4 Agosto 2020
L’ultima vicenda della morte dei due ragazzi di Terni, Gianluca e Flavio, e del padre e figlio di Lido di Camaiore ha ridestato nell’opinione pubblica l’urgenza di tornare a parlare di emergenza educativa e di piani di prevenzione, a presidiare...
24 Giugno 2020
«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante e del tutto ignorato nel cosiddetto Decreto Rilancio. Un sonno della ragione che rischia di procurare danni seri al Paese, soprattutto ai giovani. Serve avviare una nuova azione di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive