Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 ore fa
Appena fuori Gaza tonnellate di cibo, acqua potabile, forniture mediche, articoli per l'alloggio e carburante rimangono inutilizzati, perché Israele impedisce alle organizzazioni umanitarie di accedervi e consegnarli. «Gli Stati devono adottare misure concrete per porre fine all'assedio, come l'interruzione del...
di Anna Spena
7 ore fa
Nella Striscia di Gaza il governo israeliano uccide i palestinesi con le bombe ma anche con la fame. Ma c'è una parte della società civile israeliana che prova a contrastarlo. Il 22 luglio centinaia di persone sono scese in piazza...
21 Luglio 2025
Davanti all'inchiesta che ha coinvolto la città meneghina, Gianni Biondillo, scrittore e architetto milanese, non ha dubbi: «Nessuna scoperta dell'acqua calda», dice, «quello che stava accadendo era sotto gli occhi di tutti. Abbiamo creduto alla grande illusione della città seduttiva...
Inizia l’offensiva di terra a Deir al Balah, nel centro della Striscia di Gaza. «Ci sono carri armati, aerei e droni ovunque», racconta Gennaro Giudetti, operatore umanitario italiano che si trova lì. «Bombardano su tutto e tutti, anche sulle zone...
17 Luglio 2025
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Con la sociologa e ricercatrice, presidente di Antigone Milano - associazione che lavora per i diritti dei detenuti - il tema chiave al centro del...
16 Luglio 2025
In Israele la leva militare è obbligatoria. Yona Roseman ha 19 anni e ad agosto «andrò in un carcere militare perché ho rifiutato di arruolarmi». Ha scelto di rendere pubblica la sua decisione ed è entrata a far parte delle...
15 Luglio 2025
Già 120mila le firme per dare il Nobel per la pace a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, dopo le sanzioni Usa. Arci è stata tra le prime a sostenere la candidatura: «Non è sola»,...
11 Luglio 2025
«Goffredo Fofi», ricorda il regista Marco Martinelli tra i fondatori del Teatro delle Albe, «era amico e critico appassionato del nostro lavoro. Era uno splendido eretico: un uomo che non badava al denaro e al potere. Ma mostrava altre strade,...
10 Luglio 2025
Al via a Roma la "Conferenza per la Ripresa dell'Ucraina" per discutere della ricostruzione del Paese. Ma nelle ultime settimane gli attacchi russi si sono intensificati. «Gli ucraini sono stanchi di tre anni di bombardamenti», racconta Piero Meda, rappresentante Paese...
«Lavoriamo da 20 anni nel Paese», racconta il direttore di Cbm Italia. L'organizzazione sostiene la cura del retinoblastoma, l'inclusione delle persone con albinismo e la promozione dei diritti per le persone con disabilità. «Quando lavori in Africa, una parte di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive