Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Luglio 2016
Si chiama GamesDoneQuick la maratona on-line che si gioca due volte l’anno dedicata a tutti gli appassionati di videogiochi. Con un’edizione invernale e una estiva, raccoglie fondi che poi devolve alle non profit. Sette giorni non stop dove 177 "Speedrunning"...
di Anna Spena
8 Luglio 2016
Una villa sequestrata alla camorra a Castel Volturno, provincia di Caserta, è diventata la “Casa di Alice”. Una sartoria sociale dove ragazze immigrate nigeriane riscoprono che cos’è la libertà attraverso il lavoro. Realizzano coloratissimi vestiti grazie ai tessuti che arrivano...
Una petizione lanciata su change.org, rivolta al Ministro dell'Interno Alfano, per dare la cittadinanza italiana a Chinyery. Il marito Emmanuel è stato ucciso da un ultrà italiano estremista di destra. In poche ore sono stati oltre 25mila i firmatari dell’appello
7 Luglio 2016
Emmanuel, il ragazzo nigeriano morto a Fermo dopo essere stato aggredito da un italiano, continua a vivere. Ne è convinto Gian Carlo Perego, direttore della Fondazione Migrantes che a Vita.it spiega che più del singolo assassino a fare paura è...
È un’applicazione di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp. È la più diffusa in medio oriente e l’Isis la utilizza per vendere le schiave sessuali. Le foto delle ragazze vengono inviate e ricevute sotto forma di codice criptato e solo...
6 Luglio 2016
In una scuola in provincia di Bolzano una ragazza di 17 anni, disabile, viene esclusa dalla foto di classe di fine anno. La mamma, la signora Daniela Plazzer, non ci sta e scrive una lettera aperta al quotidiano locale l'Alto...
Un giornale come tutti gli altri. A riempirne le pagine gli utenti della cooperativa sociale il Cardo che si occupa di disabilità. Il bimestrale "Zeus! La tua rivista mutante" è nato nel 2005 ed oggi è presente in diversi punti...
5 Luglio 2016
Un murale dov’è nato Gian Carlo Siani. Il giornalista de Il Mattino ucciso a 26 anni il 23 settembre del 1985. L’opera sarà finanziata da una raccolta fondi promossa da INWARD, l’osservatorio sulla creatività urbana. «Abbiamo deciso di realizzare l'opera...
4 Luglio 2016
L’associazione “Il Mosaico, Guide Turistiche abilitate” ha gestito con sette info-point il milione e mezzo di visitatori arrivati sul lago d’Iseo per The Floating Piers, la passerella galleggiante di Christo. Ed ha lanciato anche una campagna di sensibilizzazione per la...
A Paganica, frazione dell'Aquila si è appena concluso il Re_Acto Fest, organizzato dall'associazione omonima in collaborazione con il sindacato Pensionati Italiani SPI-CGIL. Oltre 300 pensionati sono arrivati nel comune per ammirare le opere. Quella del 2016 è stata “L’Effimera Edition”:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive