Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
22 Marzo 2016
La bandiera francese abbraccia quella belga e poi piangono insieme. Questa l’immagine che nelle ultime ore gira sui social network per manifestare vicinanza e solidarietà alle vittime degli attentati di questa mattina. È apparsa sul sito di Le Monde e...
di Anna Spena
21 Marzo 2016
Lisa Noja, 42 anni, ha raccontato la sua storia in un evento organizzato da HubDot, il networking nato a Londra tre anni fa per mettere in connessione le donne. Nella sua testimonianza di un minuto e mezzo, in soli 5...
16 Marzo 2016
Una campagna di crowdfunding per completare l'opera dell'artista sudafricano William Kentridge. 550 mentre di lunghezza e dieci di altezza che spiegano la storia della città eterna. L’ha chiamata “Trionfi e Lamenti” e sarà inaugurata il prossimo 21 aprile...
15 Marzo 2016
Blu ha cancellato i murales realizzati a Bologna per protestare contro la mostra a Palazzo Pepoli. Ad appoggiare la sua scelta tanti artisti e cittadini comuni con l'evento su Facebook "Io non partecipo" e l'hashtag Twitter #mementomuri per boicottarne l'inaugurazione....
14 Marzo 2016
Il prossimo 5 maggio a Roma un corso di “Fundraising con le Fondazioni Internazionali” per imparare a cogliere le opportunità per la raccolta fondi anche altro oceano. «Stati Uniti India e Cina sono nuove economie mondiali a cui deve guardare...
10 Marzo 2016
Annunciato in anteprima a Vita.it il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”. Aprirà a fine maggio a Lampedusa. Sull’isola le opere degli Uffizi e del Museo del Bardo di Tunisi. «Siamo certi», dichiara Alessandro De Lisi, tra...
9 Marzo 2016
Sentieri metropolitani è un progetto nato tre anni fa per imparare a guardare la città con nuovi occhi. Sono migliaia le persone che hanno partecipato ai tour gratuiti alla scoperta delle vie dimenticate. Tra qualche giorno diventerà una vera App...
Vita a gennaio 2016 ha trasferito la propria sede in via dei Missaglia, all’interno del compound milanese dell’auto dell’imprenditore Gianni Moccarelli. Ma originariamente qui, a partire dal 1912, c'erano le Cartiere di Verona. Ecco la storia dalla produzione di carta...
di Anna Spena e Lorenzo Maria Alvaro
8 Marzo 2016
Un’esperienza unica in Italia: una comunità che si occupa di donne che hanno subito violenze spesso tra le mura di casa. Tra le attività più importanti c’è un laboratorio artistico. Ora a Torino i loro lavori sono esposti in una...
Parte il mese della mobilità dolce, con decine di iniziative per riscoprire tracciati minori e ferrovie dismesse. E anche il Governo ha fatto la sua parte: nella legge di Stabilità c’è uno stanziamento per le Ciclovie turistiche
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive