Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Settembre 2015
Il romanzo di Marco Balzano dedicato alla storia di un ragazzino immigrato dalla Sicilia nel 1959 sbanca il premio veneziano. L’autore è un insegnante. In questa intervista racconta il suo libro
di Anna Spena
10 Settembre 2015
Lanciata la decima edizione del premio Galdus, per lavori letterari e artistici di studenti delle scuole medie e superiori. Il tema è un invito a guardare il mondo per trovarci dentro il proprio posto
9 Settembre 2015
Per la Biennale 2016 il padiglione italiano è stato affidato al leader di uno studio veneziano, TAMassociati, che ha progettato strutture sanitarie innovative in Africa. Anche per Emergency
Sono 40 i progetti finalisti. Tutti di nuove imprese culturali, capaci di combinare innovazione e occupazione. Per due mesi potranno essere votati sul web. Quest’anno c’è una novità: i vincitori saranno tre
Con un annuncio uscito sui giornali libanesi il governo di Copenaghen fa sapere di aver adottato misure molto restrittive nei confronti dei rifugiati. Così il mitizzato paese delle libertà si trasforma in fortezza
8 Settembre 2015
Com’è nata l’installazione che colpisce tutti i visitatori alla mostra di Palazzo Reale di Milano? Dall’idea di un artista giamaicano che dalla strade di New York ha raccolto…
7 Settembre 2015
L’associazione che lancia il bando per i migliori progetti di nuove imprese culturali ha scelto di scendere in campo e offrire un’auto ai migranti. Perché lo ha fatto? Risponde Bertram Nieesen uno dei fondatori
4 Settembre 2015
Un sito che raccoglie le offerte di case o di stanze messe a disposizione dai cittadini per i richiedenti asilo. È stato appena avviato. I primi venti migranti hanno trovato alloggio
Una crescita clamorosa attestata nel Rapporto Coop 2015 per il biologico + 20% in un anno. Oggi la filiera vale 2,5 miliardi. In grande crescita anche i vegetariani: ormai un italiano su dieci non mangia carne.
3 Settembre 2015
Intervista all'illustratrice che ha realizzato la copertina del numero di Vita Magazine di settembre. «È un invito, quasi un’esortazione a trasformare i “sogni in realtà”. È per questo che anche il titolo è un’illustrazione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive