Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Settembre 2015
Intervista a Fiorella Rathaus nuova direttrice del Cir. Si è sempre occupata di migrazioni e «nonostante il cognome tedesco», dice , «sono italianissima. Vengo da una famiglia di origine ebraica sopravvissuta all’olocausto. Sono nata nel dopoguerra ma cresciuta dentro questo...
di Anna Spena
1 Settembre 2015
Il Liceo Classico Tito Livio è il primo in Italia a offrire ai ragazzi la possibilità di studiare le materie anche in lingua inglese. Al via la formazione degli insegnanti. Fra due anni la partenza. Parla la preside Amanda Ferrario
31 Agosto 2015
È la più grande donazione mai fatta per sviluppare programmi educativi dedicati ai bambini. Sottoscritta dalla fondazione dell'hedge fund manager Steven Cohen e di sua moglie Alexandra. Ad esserne beneficiario è il Whitney Museum of American Art, museo di arte...
4 Agosto 2015
Fra Caserta e Napoli, 2 milioni e mezzo di abitanti dove la gente continua a morire fra inceneritori, rifiuti tossici interrati, amianto, discariche abusive a cielo aperto. Ma le mamme non hanno perso la speranza
22 Luglio 2015
Era prostituta. Oggi la si festeggia come Santa. Secondo Silvano Petrosino, filosofo, è una figura che rivela un aspetto straordinario di Gesù: la sua libertà con le donne
Una Parthenope alta 15 metri, una sirena bruna dipinta sulla facciata di un palazzo a Materdei, il quartiere napoletano a metà tra il mare e la collina del Vomero. A finanziare la realizzazione dell’opera sono stati, con una raccolta fondi,...
20 Luglio 2015
Padre Maurizio Patriciello ci riprova e lancia un appello sui social per invitare Renzi a prendere provvedimenti seri sulla questione Terra dei Fuochi. Decine e decine i roghi tossici appiccati in questi giorni
30 Giugno 2015
Un bene confiscato alla mafia diventa una pizzeria e dà lavoro a sette ragazzi. Peppe Pagano, presidente della cooperativa Agropoli, racconta come sono riusciti nell’impresa
19 opere d’arte dal valore inestimabile nella villa confiscata ad un boss. Ma, ricorda Alessandro de Lisi «Altre opere d'arte vive, sono gli ottanta ragazze e ragazzi di Casal di Principe, gli Ambasciatori della Rinascita»
29 Giugno 2015
«Le donne non sono solo delle “nutrici”, sono diventate le protagoniste nel settore della ricerca, dell’agroalimentare, della lotta allo spreco stesso». Dice Emma Bonino, presidente onorario di We Women for Expo, che in quest’intervista a Vita spiega l’importanza dell’iniziativa che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive