Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Maggio 2023
Arrivato a Roma ha incontrato il ministro degli esteri Tajani e la premier Giorgia Meloni. Ma perché? E perché questi incontri suscitano polemiche? Lo abbiamo chiesto a Nello Scavo, inviato di Avvenire e autore di “Libyagate”
di Anna Spena
Quello che prima si chiamava "game", espressione utilizzata per indicare il passaggio dal confine bosniaco a quello croato, oggi è diventato un "taxi game". Le persone vengono trasportate in macchina dai trafficanti dalla Croazia fino all'Italia o all'Austria. «Un "passaggio"...
2 Maggio 2023
Continuano gli scontri in Sudan tra l’esercito e i paramilitari. L’alto commissariato delle nazione unite stima che più di 800mila persone potrebbero fuggire dal Paese in cerca di sicurezza. In migliaia hanno già superato il confine con il Ciad. «Nella...
28 Aprile 2023
Non c’è nessuna emergenza di migranti in Italia. La stima delle presenze degli irregolari, dei regolari e dei residenti è rimasta quasi del tutto invariata dal 2018. «Siamo fermi a poco meno di sei milioni», spiega la professoressa Livia Ortensi,...
21 Aprile 2023
Approvate dal Senato le nuove norme in materie di immigrazione e asilo, il testo adesso passa alla Camera. Tra gli emendamenti anche quelli che prevedono una stretta sulla protezione speciale: «Non potrà più essere convertita in permesso di lavoro e...
20 Aprile 2023
Il Governo considera l’immigrazione un’emergenza da tamponare, invece è una risorsa. Ne abbiamo parlato sul canale Instagram di VITA con Chris Richmond Nzi, fondatore della startup Mygrants che attraverso il microlearning fa emergere le competenze di migranti, rifugiati e richiedenti...
Il demografo Alessandro Rosina, sul canale Instagram di VITA, spiega: «nel 2050 gli over65 saranno cinque milioni in più di oggi. La popolazione giovanile in età attiva diminuirà e quindi peggiorerà la crescita economica. Per ripartire bisogna concentrarsi sulle politiche...
18 Aprile 2023
Lo scorso anno i beneficiari della protezione speciale sono stati 10.865, un numero più alto rispetto a chi ha ottenuto lo status di rifugiato e la protezione sussidiaria. Adesso il Governo italiano mette a rischio la protezione speciale: «Dove andranno...
12 Aprile 2023
«È su Lampedusa che possiamo parlare di emergenza, no nel resto d'Italia», spiega monsignor Giancarlo Perego, presidente di fondazione Migrantes. «Abbiamo un’isola che può ospitare massimo 350 persone e ogni giorno, invece, ce ne sono in media 1400. Il sistema...
Si stima che sul barcone ci fossero dalle 175 alle 200 persone. «81 sono sopravvissute, dal mare sono stati recuperati 93 corpi, ma ci sono ancora dei dispersi», spiega Alessandra Mesoraca, responsabile delle politiche sociali del comune di Crotone. «Di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive