Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Novembre 2022
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 ha dato il via a uno dei processi di innovazione...
di Anna Spena
Il presidente dell’associazione (R)esistenza Anticamorra vuole restituire l’onorificenza di cavaliere della repubblica perché l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, sede dell’associazione e presidio sociale di tutto il quartiere, dal 2018 non ha un contratto d'affitto o di comodato d'uso gratuito. «Il...
9 Novembre 2022
Scendono tutti i migranti dalla dalla Geo Barents e da Humanity 1. Ma cosa succederà quando la prossima ong chiederà un porto sicuro dove attraccare? «È vergognoso quello che è avvenuto in mare in questi giorni», dice Luciano Scalettari, presidente...
7 Novembre 2022
Le navi umanitarie Geo Barents e Humanity 1 sono ferme al porto di Catania con ancora una parte di naufraghi a bordo. «È illegittimo far sbarcare esclusivamente alcuni dei naufraghi e respingere indistintamente tutti gli altri», spiega Gianfranco Schiavone dell’Asgi,...
4 Novembre 2022
Questa la previsione della 17a edizione italiana, curata da Fondazione Cesvi, dell’Indice Globale della Fame. Un'emergenza che non si ferma: nel 2021 il numero di persone malnutrite è salito a 828 milioni, 46 milioni in più rispetto all’anno precedente e...
2 Novembre 2022
«Io sono incavolato con tutti». È categorico don Antonio Mazzi, presidente di Fondazione Exodus. «Sono incavolato con il Governo, con il Pd e gli altri partiti di sinistra. Tutti continuano farsi la guerra sulle spalle dei giovani e a sottoscrivere...
26 Ottobre 2022
Dall’autonomia differenziata al codice degli appalti, dalla soluzione del contenzioso fiscale ai flussi migratori, nel discorso alla Camere di Giorgia Meloni il Sud Italia è stato quasi assente. «Ha dedicato al Sud davvero poche parole», dice lo storico Paolo Macry....
20 Ottobre 2022
Il successo di Jaguza Tech: un servizio on e off line per prevenire e gestire le malattie del bestiame. Un'esperienza che sarà raccontata in occasione “Social Enterprise Open Camp 2022 – Tech for Change & Social Impact” che si terrà...
17 Ottobre 2022
Una delle Vele di Scampia è diventata una sede dell'Università Federico II di Napoli. Dopo anni di lavori, qui saranno trasferiti alcuni corsi di laurea della Scuola di Medicina e chirurgia dell'ateneo. 48 aule, 7 piani, di cui 4 dedicati...
13 Ottobre 2022
«Dobbiamo far fronte al cambiamento climatico, ma ormai dobbiamo far in modo che le persone siano in grado di intervenire e rispondere rapidamente in caso di disastri», dice Regina Catambrone, co-fondatrice e direttrice di MOAS. L'ong ha iniziato a lavorare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive