Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Gennaio 2022
Stando ai dati ufficiali sono 621mila i migranti in Libia, 4300 si trovano nei centri di detenzione. Le stime sono al ribasso e in molti sono rinchiusi in prigioni non ufficiali dove è impossibile accedere. «Abbiamo davanti una situazione disperata»,...
di Anna Spena
10 Gennaio 2022
Oggi all’esterno di Palazzo San Giacomo a Napoli parte il presidio spontaneo per salvare l’officina delle culture Gelsomina Verde, sede dall’associazione (R)esistenza Anticamorra fondata da Ciro Corona: «Per disinteresse politico si vuole far morire un luogo che accoglie minori e...
4 Gennaio 2022
La disoccupazione ha raggiunto il 98%. Nel 2022 il 90% della popolazione sarà sotto la soglia di povertà. I talebani provano a cancellare l’immagine della donna e più di 18,4 milioni di persone, oltre la metà popolazione, necessitano assistenza umanitaria
21 Dicembre 2021
“Ricominciare! Formazione e inserimento al lavoro di giovani rifugiati” è un progetto dell'organizzazione umanitaria Avsi, sostenuto nel 2020 anche da Fondazione Cattolica Assicurazioni, che ha coinvolto 67 migranti titolari di protezione e 15 aziende
15 Dicembre 2021
«È stato istituito un nuovo Gruppo di lavoro sul Partenariato territoriale», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale dell’organizzazione umanitaria Avsi che ha partecipato alla settima riunione del Consiglio Nazionale Cooperazione allo Sviluppo. «Durante l’incontro è stato presentato il documento triennale di...
1 Dicembre 2021
La campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore, Slow Food e Fondazione MISSIO, è rivolta al Governo italiano affinché destini lo 0,70% del pil alla cooperazione...
30 Novembre 2021
Entro il 2030 la malattia doveva essere debellata ma con 2 milioni di nuove diagnosi all’anno il traguardo è lontano. «In Italia», dice Massimo Oldrini, presidente di Lila, Lega Italiana per la lotta contro l’Aids, «c’è una disattenzione totale sul...
29 Novembre 2021
«I respingimenti dei migranti al confine vanno contro la legge internazionale», dice Karolina Wigura, sociologa e giornalista polacca, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Kultura Liberalna. «Ma la situazione è molto complicata, i cittadini polacchi sono divisi: alcuni hanno...
24 Novembre 2021
Archiviate finalmente le accuse nei confronti di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir, vicepresidente e presidente dell’associazione Linea d’ombra odv, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Con la loro associazione offrono prima assistenza ai migranti che riescono a passare il “game” e...
23 Novembre 2021
Nella Chiesa di San Paolo Apostolo del Parco Verde è stato presentato il Comitato di liberazione dalla camorra dell'Area Nord di Napoli. «Non è un caso se gli agglomerati del Parco Verde di Caivano, quelli del quartiere Salicelle di Afragola,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive