Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Novembre 2021
Entro il 2030 la malattia doveva essere debellata ma con 2 milioni di nuove diagnosi all’anno il traguardo è lontano. «In Italia», dice Massimo Oldrini, presidente di Lila, Lega Italiana per la lotta contro l’Aids, «c’è una disattenzione totale sul...
di Anna Spena
29 Novembre 2021
«I respingimenti dei migranti al confine vanno contro la legge internazionale», dice Karolina Wigura, sociologa e giornalista polacca, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Kultura Liberalna. «Ma la situazione è molto complicata, i cittadini polacchi sono divisi: alcuni hanno...
24 Novembre 2021
Archiviate finalmente le accuse nei confronti di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir, vicepresidente e presidente dell’associazione Linea d’ombra odv, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Con la loro associazione offrono prima assistenza ai migranti che riescono a passare il “game” e...
23 Novembre 2021
Nella Chiesa di San Paolo Apostolo del Parco Verde è stato presentato il Comitato di liberazione dalla camorra dell'Area Nord di Napoli. «Non è un caso se gli agglomerati del Parco Verde di Caivano, quelli del quartiere Salicelle di Afragola,...
19 Novembre 2021
L'intervista a Katarzynan Staszewska, attivista di Grupa Granica, un'iniziativa che unisce 14 organizzazioni non governative che lavorano per i diritti umani e sostengono i rifugiati e i migranti in Polonia: «Le autorità polacche devono lasciare libere le organizzazioni umanitarie di...
12 Novembre 2021
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La...
9 Novembre 2021
«I respingimenti che esercita la Polonia», spiega Gianfranco Schiavone dell’Asgi, associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, «sono a tutti gli effetti illegittimi. La Bielorussia sta sicuramente strumentalizzando le persone e le tratta come armi di ricatto, ma il fatto che...
28 Ottobre 2021
«I bambini afghani arrivati al terminal 5 di Fiumicino passavano troppe ore nell’aeroporto tra i controlli sanitari e le procedure burocratiche», racconta Giuseppe Di Coste, 52 anni, sovrintendente capo della Polizia Stradale di Roma. «Così abbiamo dato il via a...
26 Ottobre 2021
«Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio. La periferia di Napoli est ha gli indici più alti di dispersione scolastica e criminalità organizzata», dice Cesare Moreno, presidente dell'associazione Maestri di Strada. «Ma per i nostri ragazzi e le nostre ragazze, per...
20 Ottobre 2021
L’80% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. La lira libanese si è svalutata del 90%. Poco meno di 4 milioni di abitanti, un milione e mezzo di profughi siriani, mezzo milione di profughi palestinesi. «È un Paese in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive