Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Settembre 2021
«Legalizzare la coltivazione domestica di 4 piante per uso personale sul balcone di casa», dice Francesco Cicchi, presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, «sul mondo delle dipendenze impatta poco o niente. I problemi veri sono altri. Primo tra tutti la...
di Anna Spena
1,6 milioni di giovani in meno in 25 anni e l’economia che cresce quattro volte di meno rispetto alla media nazionale. «La condizione di perifericità in cui sta scivolando il Mezzogiorno», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici...
9 Settembre 2021
Simone Feder psicologo nelle strutture della comunità Casa del Giovane di Pavia: «Il tema non è legalizzare o no la cannabis. La priorità è non distogliere lo sguardo dai nostri giovani che dimostrano un disagio sempre più profondo. La questione...
I talebani hanno vietato lo sport per le donne. Nessuna è stata nominata ministra, potranno studiare solo separate dagli uomini. Un nuovo emirato islamico che di nuovo non ha nulla. Chi sono le ong che in Afghanistan continuano a battersi...
6 Settembre 2021
La terza puntata di una serie di approfondimenti sulle organizzazioni umanitarie che hanno deciso di continuare a lavorare in Afghanistan. «Abbiamo più pazienti che posti letto disponibili», raccontano da Medici Senza Frontiere. Action Aid ha riaperto l’ufficio di coordinamento a...
3 Settembre 2021
Nuove Comunità Organizzate - percorsi di sostegno nella rigenerazione dei territori attraverso i beni confiscati alla criminalità - è un progetto nato dal Consorzio Nco in partenariato con il Comitato don Peppe Diana e la cooperativa sociale Terra Felix. «I...
2 Settembre 2021
Già all’inizio del 2021 erano 18,4 milioni i cittadini afghani che avevano bisogno di assistenza umanitaria, il 41% dei bambini è malnutrito. Qui sono le organizzazioni non governative che disegnano la geografia della speranza e si muovono tra città e zone...
1 Settembre 2021
«Arrivano continuamente avvertimenti di possibili attacchi terroristici. Le strade sono deserte: nessuno lascia le proprie abitazioni, o i luoghi in cui ha trovato rifugio, se non per estrema necessità». Questo è uno degli ultimi messaggi che il Centro Italiano Aiuti...
26 Agosto 2021
«Siamo stati inondati di richieste da parte delle famiglie italiane che si sono dette disponibili ad ospitare in casa i profughi afghani, in pochi giorni ne abbiamo ricevute più di trecento», racconta Fabiana Musicco, direttrice di Refugees Welcome Italia, organizzazione...
23 Agosto 2021
«I leader talebani ci hanno garantito la massima collaborazione per andare avanti con il nostro lavoro», racconta Alberto Zanin, medical coordinator ospedale Emergency a Kabul. «In giro per la città ci sono soldati armati e le strade sembrano vuote rispetto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive