Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Aprile 2019
Oggi la società ha intrecciato così tanto la vita reale con quella virtuale che definire i confini dell’una e dell’altra è quasi impossibile. Ma ha ancora senso, soprattutto per gli adolescenti, dividere queste due realtà? Un dialogo con lo psicologo...
di Anna Spena
9 Aprile 2019
Dal 10 al 14 aprile a Bergamo e Sarnico si tiene la 13esima edizione dell’Integrazione film festival. Tra i film in concorso Flying Roots che letteralmente significa "radici volanti". Il documentario, ambientato a Roma, prodotto da ZaLab, nasce da un...
8 Aprile 2019
Nel nostro Paese si registra la natalità più bassa fra gli stati industrializzati e dal 2018 al 2028, i bambini e i ragazzi nella fascia d’età fra i 3 e i 18 anni diminuiranno da 9 a 8 milioni; dalla...
Il progetto solidale Charity Program ha raccolto oltre un milione di euro, devoluti in beneficenza a favore delle oltre cento Onlus partecipanti, posizionando Milano al secondo posto in Europa tra gli eventi di raccolta charity dopo la London Marathon
5 Aprile 2019
"Cercavo la fine del Mare" è un viaggio, fatto di parole e disegni, dentro i campi profughi della Grecia. Dove gli adulti chiedono di non essere considerati dei fantasmi senza storia e i bambini non sono più solo bambini
4 Aprile 2019
Dal 2017 il sito collabora con l’associazione per sfatare miti e pregiudizi sull’Africa. Davide Paolino, redattore, racconta le sue impressioni sul viaggio in Etiopia. E domenica 7 aprile è in programma un evento al Festival del Giornalismo di Perugia per...
È stato questo il "claim ossessivo" della performance fatta da Andrea Bianconi a San Vittore con 10 detenute. Era la prima volta che succedeva in un carcere. Intervista all'artista che racconta: «Fantastic Planet è dentro di noi, non fuori. E...
2 Aprile 2019
Abbiamo provato l’innovativo modello di integrazione della realtà virtuale nella psicologia, arrivato in Italia con il progetto Become. Ecco come funziona e perché sarà la prossima frontiera nella cura dell’individuo
27 Marzo 2019
Le statistiche europee dicono che un bambino ogni 30 perde un genitore, fratello o sorella prima di compiere 18 anni. In Italia la morte è ancora vissuta come un tabù, un fatto privato. È nato dall’esigenza di colmare questo vuoto...
Ad Haiti, il tumore al seno è la seconda causa di morte per le donne: non esistono possibilità di diagnosi, cure, terapia del dolore, se non a pagamento. Per questa ragione è stato avviato un progetto che ha permesso l’apertura...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive