Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Febbraio 2019
Nobody. Una performance teatrale che offre un’esperienza immersiva sul tema della prostituzione. Un viaggio sensoriale che invita il pubblico a prendere coscienza degli aspetti più oscuri del fenomeno con l’utilizzo di azioni e immagini, anche dirompenti, per abbattere delle barriere...
di Anna Spena
7 Febbraio 2019
«Oggi più che mai è fondamentale guidare le nuove generazioni al rispetto delle differenze di ogni tipo, incluse quelle di genere, tenendo sempre presente che l’educazione al rispetto deve nascere in primo luogo all’interno del nucleo familiare» dice Marco Chiesara,...
6 Febbraio 2019
Oggi, nel mondo, almeno 200 milioni di donne e bambine hanno subito le mutilazioni. «La mutilazione è una violenza profonda, che riflette le ineguaglianze tra i sessi», racconta Nice
5 Febbraio 2019
"Babel. Bergamo Città dei Mille Mondi" è un giornale semestrale «nato per fotografare una realtà in movimento che non racconta la Bergamo "che ci sarà" ma che esprime bene la "Bergamo che c'è già"» dice Daniele Rocchetti presidente delle Acli...
4 Febbraio 2019
«Un libro che parla di morti e migranti. Dicevo alla casa editrice: “Volete investire su un fallimento”», racconta l’autrice di Naufraghi Senza Volto. «Ma identificare i corpi morti significa ridare dignità non solo a loro ma anche ai vivi che...
31 Gennaio 2019
Il Cepell, Centro per il libro e la lettura, dal 2015 ha istituito il premio “Scriviamoci”, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie, in tutta Italia e negli istituti italiani all’estero. Il tema scelto per l’edizione 2018 è stato “Noi e...
21 Gennaio 2019
Dottoranda di sociologia all'Università Bicocca di Milano, Sonia Bergamo lavora da oltre 10 anni sulle dipendenze. Sta svolgendo una ricerca sul caso di Milano Rogoredo: «L'utenza è sempre più giovane. Molti di loro, attirati dai prezzi bassi, arrivano da tutta...
10 Gennaio 2019
È stata scelta come la marsicana più influente del 2018. E le ragioni sono state condivise da tutti: Carla Venditti, 58 anni, suora abruzzese di Avezzano, è diventata negli ultimi anni il simbolo dell’antiracket per il suo impegno sulle strade...
10 Dicembre 2018
«Una femminista si ribella all’idea che esistano dei ruoli prestabiliti da una società patriarcale, per cui ai maschi spettano dei compiti e delle responsabilità, alle donne altre»
12 Novembre 2018
La petizione lanciata su change.org ha superato le 50mila firme. Mentre la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra reclama una percentuale sugli ingressi alle Catacombe di San Gennaro gestite dalla cooperativa sociale La Paranza Onlus, non riesce a prestare attenzione al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive