Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Novembre 2016
È nata nel luglio del 2014 ma sono già 70mila gli utenti che si rivolgono alla piattaforma per trovare un pet sitter che badi ai loro animali. La startup sarà presentata alla IV edizione di Sharitaly, la fiera della sharing...
di Anna Spena
Un'applicazione di "quartiere" dove chi si iscrive potrà scambiare favori, consigli e informazioni con gli altri utenti. Il servizio è attivo a Torino, ma presto si diffonderà su tutto il territorio nazionale. «Quello che volevamo realizzare era un social network...
7 Novembre 2016
Nate dalla collaborazione con l'associazione ambientalista Parley for the Oceans, le nuove scarpe Adidas - “UltraBOOSt Uncaged Parley”- sono realizzate con materiali riciclati raccolti negli oceani. Saranno in vendita da metà novembre. «Sta alle industrie creative reinventare i materiali, i...
È un dizionario interattivo nato in Germania nel 2015. L'idea viene riproposta anche in Italia per dare a tutti i volontari e gli educatori dei centri di accoglienza migranti uno strumento per agevolare la relazione umana tra chi arriva e...
5 Novembre 2016
Domenica 6 novembre, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Francesco incontrerà oltre mille detenuti. Tra loro anche una delegazione del carcere di Padova. «Il valore del gesto è altissimo, è il più impopolare di tutti quelli vissuti nell'Anno Giubilare....
4 Novembre 2016
Tolentino, 20mila abitanti in provincia di Macerata, Marche. Dopo le scosse del 24 agosto, 26 e 30 ottobre, il 50% della popolazione è sfollata. Anche il convento e il Santuario dei frati dell'ordine di Sant'Agostino hanno subito dei danni. Ma...
Quella della Campania Felix era una terra felice. Poi sono arrivati i rifiuti tossici dal Nord Italia, nascosti sottoterra. Poi hanno iniziato a bruciare gli scarti industriali delle fabbriche del territorio, così sono nati i roghi. E le persone -...
2 Novembre 2016
La città ricorda l’alluvione del 4 novembre 1966 con un calendario di iniziative che per tutta la prima settimana di novembre accompagneranno cittadini e turisti in un viaggio nella memoria. Richiamati in città anche gli Angeli del Fango
Il 2 novembre 1975 veniva assassinato ad Ostia Pier Paolo Pasolini. Quella di Pasolini è una memoria ancora viva, lo è soprattutto nelle periferie romane dove è impossibile non incrociare i tanti murales dedicati a lui. L'artista Nicola Verlato qualche...
28 Ottobre 2016
Il primo novembre la caserma in via Caracciolo accoglierà i primi 100 rifugiati. Sarà gestita dai Fratelli di San Francesco. In questo modo si allenterà la pressione sulle strutture della stazione centrale di Arca. Il presidente Alberto Sinigallia: «Questo dovrebbe...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive