Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Luglio 2025
"Da grande" vuole fare il prof di religione. Da quando ha 16 anni sta sui social per incontrare altri giovani parlando della sua esperienza religiosa e di Chiesa. Questo ventenne vicentino sarà molto probabilmente il più giovane fra gli influencer...
di Antonietta Nembri
25 Luglio 2025
Al via a Milano il progetto Care for Homeless, con 5 posti letto che si aggiungono all'interno del Centro Post Acute di Fondazione Progetto Arca, che offre assistenza sanitaria e sociale alle persone senza dimora dimesse dagli ospedali. 45 operatori...
24 Luglio 2025
La struttura di proprietà comunale sarà gestita da Fondazione Progetto Arca e Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano. Lo spazio, denominato “3D: Donne, Dimora, Diritti” ospita già le prime sette ospiti. «Questa nuova apertura completa il panorama delle strutture...
23 Luglio 2025
Negli ultimi dieci anni la città è diventata glamour. Ma la Caritas hanno visto aumentare le persone occupate che si sono rivolte ai suoi servizi: tra il 2016 e il 2023 sono passate dal 14,5% al 23,9%. Le riqualificazioni urbane...
22 Luglio 2025
Gli spettacoli circensi piacciono sempre meno. A dirlo il nuovo rapporto della Siae. I dati mostrano un calo soprattutto del pubblico. È il settore meno redditizio nel macroaggregato teatro in cui è inserito. La Lav chiede con forza che mercoledì...
21 Luglio 2025
Il plantigrado è rimasto rinchiuso al Casteller dal 2023. «In più di 20 anni non si è riusciti a realizzare la convivenza pacifica tra orsi e cittadini», sottolineano alla Lav. La Lega anti vivisezione aveva presentato un piano per spostarla...
18 Luglio 2025
In occasione della diciottesima edizione arriva il riconoscimento formale. L’annuncio di Aisla: dal 2025 questa data di settembre diventa istituzionale. Il richiamo è al 2006, alla prima manifestazione davanti al ministero della Salute. La prima iniziativa “Coloriamo l’Italia di verde”...
In Gazzetta Ufficiale i numeri, ancora elevati, degli animali utilizzati nei laboratori nel 2023. Oltre 2mila quelli usati nella formazione. I cani sono stati 450, nonostante sia praticamente vietato dal 2014. Per Valeria Albanese di Lav, inoltre, si tratta di...
17 Luglio 2025
Il ministro dell’Agricoltura vuol proporre una legge che sanzioni i produttori e venditori di alimenti vegetali sostitutivi ai latticini. Questa la denuncia delle associazioni Lav, Animal Law Italia, Redefine Food ed Essere Animali. «La proposta del governo mira a invalidare...
15 Luglio 2025
Presentata la ricerca elaborata con il progetto “Io non combatto”, promosso da Human World for Animals e Fondazione Cave Canem. Capire l’origine del fenomeno e analizzare gli aspetti psicologici dei dogfighter serve a contrastare questa piaga. Per spezzare la catena...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive