Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Febbraio 2017
Presentati a Roma il rapporto Ocse e quello del Centro studi e ricerche Idos. In crescita il numero dei migranti in tutti i Paesi dell'Organizzazione, in Italia l'incremento è contenuto, ma la presenza degli immigrati è destinata secondo l'Istat a...
di Antonietta Nembri
16 Febbraio 2017
Nella nuovissima sede progettata da Herzog & De Meuron l'annuale incontro con le ong occasione per parlare di Tecnology for Good in un palazzo pensato non solo come sede di uffici ma come luogo di incontro aperto alla città e...
Al via la call di Fondazione Unipolis che mette a disposizione 400mila euro per progetti culturali innovativi che rigenerano spazi, ex siti industriali, edifici abbandonati. Tra le novità dell'edizione 2017 la collaborazione con il ministero dei Beni e delle Attività...
15 Febbraio 2017
La struttura si era appena risollevata dopo l'esondazione del Lambro del 2014. Nessun ferito, ma danni ingenti. Il presidente del Ceas, Giovanni Cavedon e il consigliere della onlus don VIrginio Colmegna si appellano ai cittadini per potersi risollevare anche questa...
A Grande-Synthe il centro aperto dall'amministrazione comunale con Medici senza frontiere nel marzo del 2016 per rispondere all'emergenza di Calais oggi è sovraffollato, le baracche si sono ammalorate e non mancano violenze. La denuncia su The Guardian e le Monde....
Due cooperative del grossetano - aderenti a Federsolidarietà Confcooperative - hanno dato vita a progetti che mirano all'integrazione dei rifugiati aprendo le strutture al territorio e facendo corsi contro caporalato e abusivismo.
14 Febbraio 2017
È stato realizzato dalla sezione Ail di Cuneo "Paolo Rubino" il volume che raccoglie le testimonianze di pazienti, familiari e operatori sanitari. Pagine intense e vibranti legate da un filo comune che rende i protagonisti "fratelli" sia di chi ha...
10 Febbraio 2017
Il Patto per la Lettura, lo strumento individuato dal Comune di Milano per rendere il leggere un’abitudine sociale diffusa, cerca volontari che una volta formati leggeranno in scuole, biblioteche, centri ricreativi, carceri e ospedali.
In occasione della Giornata del Malato – 11 febbraio – l’Unitalsi diffonde i dati dello studio condotto sui partecipanti ai pellegrinaggi organizzati lo scorso anno che segnala la crescita degli under 35: tra di loro il 33,5% dichiara di soffrire...
"My Window on the music" il brano su iTunes sta scalando le classifiche e per una buona causa. L'autore è Andrea Turnu, ventinovenne oristanese da quattro anni costretto a vivere con la sclerosi laterale amiotrofica. Il suo appello da Facebook:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive