Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Gennaio 2000
È il breve tempo che la piccola Maria Gabriella ha vissuto, ma è bastato a mamma e papà per capire. Dal loro dolore è nato un libro.
di Antonietta Nembri
Sette anni fa Silvia Bassi, madre con già due figli, decide di accogliere un bambino. È linizio di una nuova avventura. Che coinvolge altre 70 coppie che fondano unassociazione.
3 Dicembre 1999
Arciragazzi di Treviso, un circolo educativo culturale e ricreativo a quelli degli tra i suoi scopi lassistenza allo studio.
29 Ottobre 1999
Gruppi, cooperative e fondazioni: nella maggior parte dei casi sono piccole realtà. Che svolgono però un grande lavoro. Ecco qualche esempio scelto tra i tanti
Se c'è la scritta Flo e TransFair potete stare sicuri: state comprando merce che non fa male né voi né ai produttori del Terzo mondo.
8 Ottobre 1999
Da oltre trent'anni,quando squilla il telefono rispondono "pronto, qui Telefono Amico".
17 Settembre 1999
Cè ancora chi specula sul buon cuore dei cittadini e sulla pelle dei pazienti. Eppure le operazioni allestero sono a carico dello Stato. Lo dice una legge che pochi conoscono
Tutto nasce durante la guerra in Bosnia...
10 Settembre 1999
Nel 1981 un gruppo di medici interessati alle relazioni tra le malformazioni e l'ambiente danno vita all'Asm. Dopo 18 anni di vita, è arrivato per l'Asm il momento del cambiamento
13 Agosto 1999
Si tratta della Cbm, ovvero delle Missioni cristiane per i ciechi nel mondo (Christian Blind Mission International), nata dallidea del pastore tedesco, padre Ernst J.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive