Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Settembre 2005
La presidente della Commissione adozioni internazionali, Roberta Capponi, mercoledì 21 settembre ha incontrato il Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia
di Benedetta Verrini
Sanità: il non profit garantisce oltre la metà della ricerca in Italia. Sono sigle molto popolari, come Airc o Telethon. Veri motori che permettono a centinaia di scienziati di conseguire risultati
Non profit e ricerca: la parola all'Agenzia per le onlus. Parla Gianmaria Galimberti, consigliere dellAuthority
Con la legge 308/2004, la cosiddetta Delega ambientale, la stesura dei decreti attuativi (riguardanti rifiuti, parchi, emissioni, impatto ambientale) è avvenuta con un processo quasi segreto
La Finanziaria 2005 aveva destinato alle politiche sociali delle Regioni 518 milioni di euro come prima tranche. Ma la seconda non arriverà mai
Spenti i riflettori su via Quaranta e sul caso della scuola islamica. Le famiglie, però, restano a protestare.
26 Settembre 2005
Costituisce la fotografia dellItalia cui vanno indirizzate le politiche di welfare. Inoltre è lo strumento su cui definire i Lep-livelli essenziali delle prestazioni. Con VITA in edicola
23 Settembre 2005
Il volume è frutto delle ricerche dell' "Osservatorio nazionale sulla famiglia" ed è edito da "il Mulino".
Nei giorni 29 30 settembre e 6 ottobre presso la sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. In allegato la brochure
Il resoconto dei provvedimenti approvati oggi dal Consiglio dei Ministri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive