Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Aprile 1999
Il direttore del dicastero pontificio per gli aiuti umanitari è stato in Albania. «Qui manca ancora tutto. Ma la cosa peggiore è lo stato dei profughi.
di Carlotta Jesi
2 Aprile 1999
Prima li prendevano per matti e nessuno raccoglieva i loro appelli.Ora don Benzi e i responsabili di Pax Christi e di Beati i costruttori di pace sono diventati star nei dibattiti tv.
26 Marzo 1999
Le accuse non riguardano la scelta e i criteri di finanziamento dei programmi. Che nel nostro Paese hanno dato risultati davvero brillanti.Lo dicono le cifre e i bilanci di Bruxelles.
"Lo Stato minaccia il diritto dei genitori a esercitare la patria potestà".Così Dario e Franca difendono le famiglie minacciate da giudici e medici.
Appalti truccati,società fantasma, fatture false,superstipendi a mogli, nuore e "amici degli amici" del commissario Edith Cresson.
19 Marzo 1999
La conferma viene dagli Usa: la cura con il cocktail dei farmaci non serve a battere linfezione. Anzi, la rende più resistente.Uganda si spendono solo 5 dollari l'anno.
"Siamo sulla buona strada,ma per il momento nessuno ha pronta la soluzione".Il pioniere della lotta all'Aids spiega la sua ricetta e chiede più aiuti per il Terzo mondo.
12 Marzo 1999
Le associazioni accusano: senza una vera riforma la vita dei malati sarà sempre più in mano ai mercenari per colpa di una legge che vieta lo scambio tra regioni ricche e povere di donatori
Le medicine possono essere ordinate da casa:è garantita la consegna in 24 ore in tutti gli stati americani....ad una condizione:avere la tessera sanitaria e disporre della carta di credito
5 Marzo 1999
L'8 per cento dei ricoveri di minorenni del Sud avviene fuori delle regioni di residenza. Più per sfiducia che per effettive carenze delle strutture meridionali.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive