Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Gennaio 2006
La due giorni in Cina del neo-presidente boliviano si è conclusa con dichiarazioni di amicizia e stima reciproca.
di Chiara Brusini
Il vicepresidente, che soffre di problemi di cuore, sarebbe comunque in buone condizioni.
Tragedia dei profughi. Una testimone racconta la vera storia di quel 30 dicembre
Il generale da Matta Bacellar, che guidava la missione Minustah, è stato trovato morto sabato mattina a Port au Prince.
L'impegno olandese è fondamentale per consentire alla Nato di assumere maggiori responsabilità e agli Usa di disimpegnare forze.
Il presidente brasiliano ha affermato che il paese sta per "raccogliere i frutti" di quanto seminato,
22 Dicembre 2005
In un nuovo capitolo del lungo braccio di ferro politico-strategico tra i due colossi d’Asia, il ministro degli esteri giapponese Taro Aso ha definito oggi ”una considerevole minaccia” le crescenti spese militari della Cina. ”Abbiamo vicino un paese con oltre...
Il presidente Bush non ha ottenuto il richiesto prolungamento a tempo indeterminato della normativa anti-terrorismo.
La Fondazione ''Il Faro'' presieduta da Susanna Agnelli realizzerà il corso di formazione professionale finanziato dal MAE.
21 Dicembre 2005
Il Jba ha reagito agli appelli di Amnesty e Human Rights Watch: "la pena capitale e' uno dei piu' efficaci deterrenti del crimine".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive