Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Dicembre 2005
Dopo l'autoproclamazione di Weah a presidente, i suoi supporters minacciano di non consentire l'insediamento della neo-eletta.
di Chiara Brusini
Il Tribunale penale internazionale non gli ha inflitto l'ergastolo in quanto non avrebbe commesso omicidi in prima persona.
Una catena di sms tra giovani bianchi istiga a battere le strade di Cronulla e Caringbah per dare la caccia agli immigrati.
Il presidente Castro non ha autorizzato il viaggio in Europa delle mogli e madri di dissidenti, insignite del premio Sarajov.
Per l'entrata in vigore del regolamento sulla chimica manca ora solo l'approvazione in seconda lettura del Parlamento europeo..
Il nuovo rappporto sull'insicureza alimentare fa il punto sulla situazione di grave emergenza di alcuni Paesi africani.
12 Dicembre 2005
La candidata socialista è in netto vantaggio ma non ha raggiunto il 50% dei voti.
Intanto il suo partito minaccia di scatenare una guerra civile per protesta contro l'insediamento di Ellen Johnson-Sirleaf.
Consegnato stamattina, mentre a Beirut veniva ucciso il deputato Tueni, il secondo rapporto della commissione d'inchiesta Onu.
Gebran Tueni, eletto nella lista del figlio di hariri, aveva già ricevuto minacce di morte.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive